Le comunità del Decanato di Seregno – Seveso, in occasione della Giornata diocesana della solidarietà con a tema la “città solidale”, desiderano valorizzare, promuovere e rilanciare le opere di solidarietà, anima di una città capace di ascoltare le esigenze della società e rispondere attivamente.
Le Associazioni e i Cittadini tutti sono invitati alla “marcia della solidarietà”. Ogni comunità del Decanato si impegnerà a contribuire allo sviluppo della città solidale ispirandosi ai “Dialoghi di Vita Buona”.
Programma
ore 15:00: ritrovo dei partecipanti presso tre luoghi simbolo della solidarietà cristiana a Seregno
• “CURARE”, presso il Piccolo Cottolengo Don Orione (via G. Verdi, 95)
• “ACCOGLIERE”, presso il Centro di Ascolto (via V. Alfieri, 6)
• “EDUCARE”, presso l’Oratorio S. Ambrogio (via T. Edison, 54)
ore 15:30: marcia dei tre gruppi verso la piazza della Basilica San Giuseppe attraverso le vie della città
ore 16:15: momento comune di ascolto delle testimonianze, preghiera e consegna della lettera di promozione dei “Dialoghi di Vita Buona” alle Istituzioni e ai cittadini del Decanato
ore 17:00: conclusione e saluto